Nasce la nuova trasmissione CVT Carraro
Modularità e scalabilità si confermano punti di forza alla base di un’offerta tecnologica all’avanguardia nell’ambito delle trasmissioni agricole
Hannover, 14 novembre 2019 – Agritechnica 2019 diventa l’occasione per Carraro per presentare la propria nuova trasmissione CVT Powersplit, un ulteriore tassello della già ampia gamma dedicata a trattori agricoli da 25 to 180 kW suddivisa oggi in 3 differenti livelli tecnologici:
- Trasmissioni Meccaniche (Synchro Shuttle & Shift)
- Trasmissioni Power Shift (Power High/Low & Power Shuttle)
- Trasmissioni a controllo elettronico Carraro Twin ShiftTM (Power Shift Dual Clutch)
Tutti prodotti basati su un approccio di modularità e scalabilità: lo stesso modulo posteriore può essere infatti interfacciato con diversi moduli frontali per ottenere trasmissioni complete con diversi livelli di tecnologia.
L’evento di Hannover diventa dunque l’occasione di presentare per la prima volta la nuova soluzione CVT PowerSplit Carraro adatta a motorizzazioni a partire dagli 80 kW.
Il modulo CVT Carraro è costituito da un modulo idrostatico (composto da pompa e motore) che, inserito all’interno di un corretto layout meccanico, fornisce la caratteristica variazione velocità e coppia continua.
Per ottenere un’erogazione di coppia con perdite di potenza più basse possibili lo schema di trasmissione si basa sui 3 Gamme CVT interfacciate ad un gruppo di riduzione High / Low, tutti gestiti automaticamente attraverso il controllo elettronico.
Tutti i Moduli Anteriori CVT sono intercambiabili con le altre trasmissioni agricole Carraro che abbiano la stessa potenza nominale e sono gestite dalla ECU proprietaria Carraro (pienamente conforme ad ISO 25119 Ag Pl d – Functional Safety), che da un lato funge da controllo principale per l'intero powertrain e dall’altro controlla anche le funzioni aggiuntive del trattore, come il sollevatore posteriore e altri ausiliari.
