Il futuro è elettrico e ibrido Il futuro è elettrico e ibrido

Il futuro è elettrico e ibrido

Dall’hardware al software: la proposta integrata made in Carraro

eCarraro

Una competenza consolidata

In un mondo sempre più connesso in cui la trasformazione digitale ha già raggiunto sia i settori on-highway che off-highway, Carraro è oggi in grado di offrire soluzioni innovative per il controllo elettronico dei sistemi di trasmissione e dei veicoli nonché di gruppi propulsori completi nell’ambito dell’e-mobility. Lo sviluppo di software customizzati, supportato da piattaforme hardware proprietarie garantisce il controllo delle principali funzioni veicolo: dall’interfaccia uomo-macchina alla gestione della trazione e dell’intero powetrain elettrificato.

Elettrificazione

La risposta ad un mondo che cambia

Il mondo in cui viviamo è in costante crescita demografica. La richiesta di energia si fa sempre più sfidante. La necessità di ridurre le emissione non è più rimandabile. In tale contesto Carraro ha scelto di puntare su tecnologie a basso impatto proponendosi all’interno dei propri mercati di riferimento – movimento terra, agricoltura e material handling – con soluzioni ibride e full-electric. La combinazione tra know-how meccanico e solide competenze elettriche/ elettroniche ci consente di concepire ogni tipologia di architettura elettrica, di dimensionare ed integrare i moduli elettrici più adatti (da motori e generatori, da ECU a inverter, batterie e BMS) per ottenere le migliori prestazioni dell'intero sistema.

Elettronica

Per un controllo a 360°

Accanto alle competenze legate alla pura progettazione meccanica – tanto dei componenti quanto dei veicoli – Carraro ha consolidato negli anni un know-how specifico nei sistemi di controllo elettronico con l’obiettivo di massimizzare efficienza e produttività. In particolare siamo oggi in grado di offrire una gamma completa di Electronic Control Units proprietarie in grado di adattarsi alle più diverse esigenze applicative. L’integrazione di soluzioni connesse permette inoltre di garantire il supporto remoto e di massimizzare l’affidabilità del sistema controllato.