

Hardware
Piattaforme elettroniche: potenza di calcolo scabile per un controllo affidabile ed ottimizzato.
In un contesto applicativo che richiede affidabilità, precisione e performance elevate, è fondamentale integrare la gestione dei sistemi di trasmissione e propulsione in una piattaforma hardware ottimizzata in base alle funzionalità richieste da ciascun ambito applicativo (agricoltura, movimento terra …).
Di qui la necessità di concepire piattaforme modulari e scalabili in grado di assicurare l’opportuna potenza di calcolo e di risorse fisiche nonché i requisiti normativi di sicurezza. Questa è la missione alla base della proposta elettronica Carraro.
Le nostre Control Unit sono progettate per ottimizzare le prestazioni complessive del sistema gestendo in modo sincronizzato moduli meccanici, idraulici ed elettronici, e sono sviluppate per garantire la conformità ai requisiti di sicurezza funzionale. Il loro software è estremamente versatile: i parametri possono infatti essere configurati e personalizzati per assecondare le esigenze di ogni applicazione. Carraro si occupa inoltre di definire e progettare l’interfaccia uomo-macchina al fine di rendere l’esperienza di controllo soddisfacente e immediata per l’utilizzatore finale.

TEQ2
Sviluppata per garantire la conformità rispetto alla sicurezza funzionale (ISO25119, ISO13849), è progettata per ottimizzare le prestazioni generali del sistema grazie alla gestione complessiva dei moduli meccanico, idraulico ed elettronico. Dotata di un ampio numero di risorse I/O e di un’alta capacità di calcolo, TEQ2 è concepita come Vehicle Control Unit in grado di gestire contemporaneamente più moduli veicoli funzionali: dall’assale alla trasmissione, dalla totalità del powertrain elettrico a sollevatori elettronici.
TEQ2
23 ottobre 2022, 730.85 KB, pdf
Scarica
SAX-TRAX
Concepiti per ottimizzare le prestazioni generali del sistema grazie alla gestione complessiva dei moduli meccanico, idraulico ed elettronico SAX & TRAX costituiscono una famiglia di controllori scalabili dedicati alla gestione di moduli funzionali quali sospensione assali o driveline complete. Il software è facilmente adattabile ad ogni contesto applicativo e configurabile in base ai requisiti prestazionali desiderati.
SAX TRAX
23 ottobre 2022, 420.63 KB, pdf
Scarica
NEX
Recente ingresso nel portafoglio ECU Carraro è una soluzione cost-effective per soddisfare le esigenze di controllo dei prodotti Carraro. Rappresenta il compromesso ottimale per la gestione di singoli sistemi o trasmissioni, mantenendo una elevata livello di performance con attenzione al contenimento degli ingombri. Si integra nel portafoglio dei sistemi di controllo Carraro per garantire robustezza e flessibilità rispetto ai requisiti cliente. Prevede la possibilità di essere adottata in sistemi che prevedono la conformità rispetto alle norme di sicurezza funzionale.
NEX
23 ottobre 2022, 530.85 KB, pdf
Scarica
L'affidabilità dei prodotti Carraro è garantita da appositi sistemi di diagnosi che permettono di analizzare eventuali problematiche veicolo, piuttosto che tracciare da remoto i parametri di funzionamento. L’unità telematica, connessa tramite provider telefonico, monitora in tempo reale i dati provenienti da un singolo veicolo o da una flotta per offrire una statistica completa di utilizzo all’utente finale e supportarlo nella risoluzione dei problemi.

Dalla collaborazione con Texa, leader nella progettazione e realizzazione di strumenti diagnostici per autovetture, moto, camion, imbarcazioni e mezzi agricoli, nasce Carraro DiaGnoSysTM, una soluzione concepita per garantire il servizio di diagnostica per un’ampia gamma di applicazioni agricole e movimento terra per le quali Carraro è fornitore di soluzioni.
Carraro DiaGnoSys™
04 agosto 2020, 72.70 KB, pdf
Scarica