Segnalazioni di violazione
Con il termine “Whistleblowing” si intende la segnalazione fatta da una persona che, lavorando all'interno o per conto del Gruppo Carraro, in tale contesto lavorativo, si trovi ad essere testimone di un comportamento illecito - potenzialmente dannoso, anche solo in termini reputazionali, per l’organizzazione di cui fa parte e/o per l’intera collettività – e decide di segnalarlo all’organizzazione stessa.
Possono essere segnalati comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico e l’integrità dell’ente privato e che consistono in:
- violazioni di specifiche disposizioni europee e nazionali;
- violazioni del Decreto Legislativo n. 231/2001 e del Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del Decreto Legislativo n. 231/2001 e/o del Codice Etico del Gruppo Carraro e delle Politiche della Sostenibilità.
I Canali di segnalazione utilizzabili:
- interno (istituito da ciascuna Società italiana del Gruppo Carraro; le società estere sono incluse nel portale di Carraro Spa);
- esterno (istituito e gestito dall’Autorità Nazionale AntiCorruzione);
- divulgazione pubblica (esempio, tramite la stampa, mezzi elettronici o mezzi di diffusione in grado di raggiungere un numero elevato di persone).
La scelta del canale di segnalazione non è a discrezione del segnalante, in via prioritaria deve essere utilizzato il canale interno e, solo al ricorrere delle condizioni espressamente previste dalla normativa, è possibile effettuare una segnalazione esterna o la divulgazione pubblica. Il ricorso alla divulgazione pubblica rappresenta poi una sorta di extrema ratio.
Il canale interno è l’unico utilizzabile per le violazioni del precedente punto 2, nella seguente forma:
- scritta: portale CarraroWB (soluzione prioritaria);
- altra modalità in forma scritta, se possibile per il segnalante: raccomandata A/R;
- altra modalità in forma orale: sistema di messaggistica incluso nel portale CarraroWB;
- su richiesta della persona segnalante, mediante incontro diretto, che deve essere fissato entro un termine ragionevole.
Altri canali di segnalazione disponibili:
Il canale di segnalazione esterno (istituito e gestito dall’A.N.AC.) può essere utilizzato solo per
- le violazioni di cui al precedente punto 1;
- segnalazione di ritorsioni.
A.N.AC. potrà richiedere al Segnalante la prova del corretto utilizzo del canale esterno.
Il portale Segnalazioni Whistleblowing (portale CarraroWB) è strutturato in modo da garantire la riservatezza dell’identità del segnalante, della persona coinvolta, delle persone comunque menzionate nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione; esso è volto inoltre ad assicurare la protezione dei dati personali dei medesimi soggetti. Per tale motivo si consiglia di utilizzare esclusivamente la piattaforma informatica.
Nel caso si decidesse di inviare una segnalazione si prega di compilare il form on-line accedendo al link “Accedi alla piattaforma Whistleblowing”.
Una volta inviata la segnalazione, il sistema assegnerà un account personale (id-segnalazione) e si dovrà scegliere una password.
Tali credenziali (id-segnalazione e password) sono strettamente personali al fine di garantire la riservatezza della segnalazione effettuata. È pertanto cura di chi fa la segnalazione conservarle per i successivi accessi alla piattaforma e per monitorare le risposte e/o eventuali richieste di informazioni riguardo alle segnalazioni inviate.
La gestione delle Segnalazioni di violazione spetta al Comitato Whistleblowing.
Si prenda visione della Procedura linee guida Whistleblowing Gruppo Carraro.