La strategia Carraro
Siamo l’unica realtà globale in grado di fornire soluzioni complete per trattori agricoli specializzati, dal singolo ingranaggio al veicolo completo.
AVVERTENZA
I contenuti della presente sezione sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021. In particolare si segnala che, a seguito della revoca dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. delle azioni di Carraro S.p.A. con provvedimento n. 8788 del 29 luglio 2021 con effetto dal 6 agosto 2021, la presente sezione non è stata più aggiornata. Pertanto le informazioni, i dati, i documenti e più in generale i contenuti della presente sezione si riferiscono e sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021.
Siamo l’unica realtà globale in grado di fornire soluzioni complete per trattori agricoli specializzati, dal singolo ingranaggio al veicolo completo. Produciamo inoltre sistemi di trasmissione e componenti per il settore edile. La nostra sfida di oggi è ridurre le emissioni prodotte dalle macchine agricole e per l’edilizia. In che modo rispondiamo a questa sfida? Continuiamo a investire sui nostri punti di forza: innovazione tecnologica, persone e attitudine al perfezionamento.
Conosciamo a fondo quello che facciamo e le esigenze dei nostri clienti, dalle case madri al cliente finale. Questo ci consente di investire in prodotti all’avanguardia altamente funzionali. Le nostre macchine agricole, per esempio, sanno rispondere alla diversa conformazione del terreno, garantendo alte prestazioni in ogni occasione. L'espansione globale ci ha consentito di conoscere a fondo non solo il mercato europeo e americano, ma anche quello indiano, primo al mondo per la vendita dei trattori. Grazie all’approccio local for local possiamo analizzare il mercato dall’interno, soddisfacendo realmente i diversi bisogni.


In questi anni enti e governi hanno come priorità la crescita della popolazione, investendo nel settore agricolo, ma con attenzione all’ambiente. È ormai necessario il bisogno di ridurre drasticamente le emissioni, sviluppando macchine più performanti e meno inquinanti.
