Carraro ad Agritechnica conferma ancora una volta le proprie competenze distintive

Dai sistemi di trasmissione di ultima generazione ai trattori specializzati

In occasione della fiera Agritechnica 2019, la più importante al mondo nel settore della meccanizzazione agricola, ancora una volta il Gruppo Carraro si presenta all’insegna del motto “We know how to do it” confermando le proprie competenze distintive: dai sistemi di trasmissione (ingranaggi, assali, trasmissioni) ai trattori specializzati. 

Più nel dettaglio, nella logica di “system provider” Carraro ad Hannover presenta:  

  • una driveline compatta specificamente progettata per trattori “light utility” e “da risaia” con motorizzazioni tra 35 e 50 CV (composta da un assale anteriore 20.07 a portale abbinato ad una tramissione T50
  • una driveline per trattori con motorizzazioni fino a 250 CV concepita per rispondere all’evoluzione tecnologica dei mercati emergenti (composta da un assale anteriore sospeso 20.55 S e da una trasmissione T230 powershift)
  • una driveline per mercati tecnologicamente all’avanguardia destinata a trattori fino a 130 CV di potenza, che comprende: un assale anteriore a sospensioni indipendenti a controllo elettronico (20.22 SI), una trasmissione che può abbinare ad un unico modulo posteriore sia un Modulo Anteriore in versione Powershift Dual Clutch (Carraro Twin ShiftTM) sia in versione Powersplit CVT 
  • un powertrain Mild Hybrid per trattori specializzati con assale anteriore IFAS in grado di garantire prestazioni paragonabili ad una motorizzazione da 100 CV ma con un motore a combustione interna da soli 55 kW (evitando la necessità dell'installazione del catalizzatore (SCR) per la riduzione delle emissioni secondo le normative europee STAGE V)
  • il nuovo trattore Carraro Compact V, che è approdato tra i 4 finalisti del premio Tractor of the Year 2020 nella sezione 'Best of specialized', ovvero tra i trattori concepiti e progettati per i diversi ambiti delle colture specializzata.

Tale varietà espositiva conferma dunque la solidità del know how Carraro all’interno del mercato off-highway, con particolare riferimento alla meccanizzazione  agricola.

Grazie alla propria presenza globale in ogni area strategica del mondo nella logica “local for local”, dall’India al Sud America, dall’Europa alla Cina, Carraro ha infatti sviluppato una peculiare attitudine all’ascolto delle esigenze dei diversi mercati.

La risposta è evidente nell’ampiezza dell’offerta tecnologica: dalle soluzioni più semplici, puramente meccaniche, destinate ai mercati emergenti a quelle più evolute, automatiche e dotate di elettronica, per  mercati maturi e più esigenti.

CARRARO @ AGRITECHNICA - HALL 15 BOOTH A05

Ultima modifica: 10 novembre 2019