"Padova è le sue mura"

Carraro sponsorizza la città di Padova e la sua storia

Il gruppo Carraro, tra i protagonisti a livello internazionale nei sistemi di trasmissione per macchine agricole e movimento terra, da sempre dimostra una particolare attenzione per attività culturali di un certo pregio che si tengono nella città di Padova. Si pensi alle iniziative degli Amici della Musica o al supporto dato all'Orchestra di Padova e del Veneto.

Ed anche oggi, di fronte all'opportunità di sostenere la mostra sulle mura della città, Carraro non ha voluto fare mancare la propria presenza. Perché è solo valorizzando il nostro passato e la nostra storia che possiamo cercare di costruire il nostro futuro.

La città di Padova, infatti, a 500 anni dalla costruzione della sua cinta muraria, vuole rendere omaggio a se stessa ed al patrimonio inestimabile di storia che possiede inaugurando la mostra dedicata alle sue mura e chiamata per l'appunto "Padova è le sue mura".

L’esposizione, inaugurata il 28 marzo e che durerà fino al 20 luglio presso i Musei Civici agli Eremitani, è stata promossa dal Comune di Padova - Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche e dal Comitato Mura di Padova, con il sostegno di Fondazione Cariparo e Gruppo Carraro e mira a ricostruire mezzo millennio di storia delle mura cittadine attraverso reperti archeologici, manufatti, armi e strumenti bellici, disegni, incisioni, preziosi volumi e dipinti antichi, nonché ricostruzioni appositamente realizzate (fotopiani, modellini, video, ecc.).

Scopo dell'esposizione è mostrare e celebrare le mura, ma soprattutto riportarle al centro del dibattito culturale sul futuro della città: non più soltanto come problema urbanistico, ma come nodo identitario e risorsa per la città.

Sito web: [www.muradipadova.it/lic/] (http://www.muradipadova.it/lic/)

Ultima modifica: 25 febbraio 2019