Verso la Meccatronica

Carraro accompagna Assiot in ANIE

I nuovi scenari del mondo applicativo Carraro ci pongono di fronte ad una sola scelta: bisogna continuare ad evolvere. Si tratti di un componente, di un ingranaggio, di un sistema di trasmissione, di un trattore oppure di un inverter.

Nella storia del Gruppo ci si è trovati diverse volte a cambiare rotta, essendo consapevoli che si tratta di un percorso necessario e che proprio dal cambiamento è possibile trarre linfa vitale per continuare a crescere.

Oggi a maggior ragione, di fronte a scenari di mercato del tutto inediti, tale attitudine non può che essere strategica. Lo si vede anche a livello associazionistico, basti pensare alla scelta di Assiot (Associazione Italiana Organi di Trasmissione) che guidata dal neo-presidente Tomaso Carraro farà ora ingresso in ANIE - Confindustria, ovvero nell'ambito della Federazione delle imprese legate all'elettronica.

Una scelta che potrebbe apparire non coerente alla tipica mission degli associati, e che invece rappresenta uno sfidante passo in avanti ed una maturazione significativa dell'imprenditoria meccanica italiana che vuol passare dal piccolo al grande, dal componente al sistema ... per giungere alla vera meccatronica.

Tutto ciò non può avvenire se non decidendo di allargare, proprio attraverso il network associativo, il proprio ambito di business e quindi fare anche scelte coraggiose nella direzione dello sviluppo. Aprendosi all'innovazione ed alla dimensione internazionale, e - se non è possibile farlo con le proprie forze - anche alla collaborazione con "colleghi" del settore.

www.assiot.it

Ultima modifica: 25 febbraio 2019