SIAP riconosciuta come centro d'eccellenza da Volvo Construction Equipment
Lo stabilimento di Maniago è tra le best practice per la propria efficienza
Volvo Construction Equipment, uno tra i più importanti gruppi al mondo nella progettazione e produzione di macchine movimento terra, con una presenza in oltre 125 paesi, ha riconosciuto tra i propri partner d’eccellenza lo stabilimento SIAP di Maniago, specializzato nell’ingranaggeria di alta qualità.
“Quando il 50 per cento del valore delle proprie macchine deriva da componenti acquistati – recita il testo di una pubblicazione tecnica realizzata da Volvo CE – l'importanza di avere fornitori ad elevate performance è ovvia”.
E SIAP è risultata essere una tra le aziende di riferimento, ovvero una “best practice” da prendere a modello fin dal 2011, anno dell’adozione del Volvo Production System. Un approccio produttivo altamente efficiente, basato sulla logica “lean”.
“Cinque anni fa abbiamo visto in questo percorso un’ottima opportunità, per migliorare ulteriormente il nostro modo di lavorare. – spiega Paolo De Col, Plant Manager SIAP – Si è trattato di un proficuo rapporto di reciproco scambio ed assieme a Volvo siamo cresciuti sia in termini di qualità sia in termini di puntualità”.
Si è trattato di un percorso di miglioramento continuo ed oggi SIAP ha raggiunto livelli di qualità elevatissimi, azzerando sostanzialmente le difettosità e migliorando sensibilmente la precisione nelle consegne.
“L’introduzione di tecniche quali le “5S”, la mappatura della “value stream”, il kanban e la produzione “a celle” hanno fatto la differenza. – continua Paolo De Col – Abbiamo cambiato il layout delle linee ed investito in nuove macchine per evitare colli di bottiglia. Adottando l’approccio a celle abbiamo ridotto del 69% il lead time e guadagnato il 25% di spazio nello stabilimento”.
Tutti ottimi risultati possibili solo grazie ad una stretta e proficua partnership che ha portato Volvo a scegliere nei mesi scorsi proprio lo stabilimento SIAP di Maniago quale sede per organizzare il “Volvo Supplier’s Day”, l’annuale incontro che coinvolge un ristretto e selezionato numero di fornitori. L’organizzazione di questo importante meeting in SIAP è conferma del livello di eccellenza raggiunto da SIAP che già da qualche anno ha avviato un percorso che ha coinvolto a vari livelli ed in modo costante e metodico diversi team di lavoro (produzione, qualità, ingegneria) comportando, nel corso del tempo, una serie di cambiamenti quali una diversa organizzazione degli spazi, procedure e strumenti, il tutto finalizzato a ridurre gli sprechi e favorire un processo lavorativo più snello.
Un importante passo in avanti per un’azienda, SIAP, che già si contraddistingue all’interno del Gruppo Carraro di cui fa parte, quale punto di riferimento per i processi di lavorazione e trattamento termico degli ingranaggi.