SIAP: 30 anni nel Gruppo Carraro all’insegna della crescita
Inaugurato in occasione dell’anniversario un nuovo sito produttivo che diventerà parte integrante di quello odierno
A trent’anni di distanza dall’ingresso nel Gruppo Carraro per SIAP, centro d’eccellenza a livello globale per l’ingranaggeria di elevata qualità, è tempo di celebrare una ricorrenza speciale.
Questo importante anniversario è stato celebrato oggi a Maniago, alla presenza della famiglia Carraro, azionista di controllo di Carraro SpA, rappresentata da Mario Carraro, fondatore dell’azienda, con Enrico Carraro, Presidente, e Tomaso Carraro, Vice Presidente. Accanto a loro numerose le autorità presenti, tra cui l’Assessore Regionale alle attività produttive e turismo - Sergio Emidio Bini, il Sindaco di Maniago - Andrea Carli, e il Presidente di Unindustria Pordenone - Michelangelo Agrusti. Tra i 120 ospiti dell’evento anche numerosi clienti e fornitori, nonché rappresentanti del ceto bancario e della finanziaria Regionale Friulia SpA.
Nel corso del proprio intervento il Presidente Enrico Carraro ha sottolineato più volte la rilevanza strategica del polo produttivo di Maniago, fin dall’acquisizione avvenuta nel 1988. Grazie alle proprie competenze distintive, infatti, SIAP è sempre stata un punto di riferimento sia del Gruppo (divenendone fornitore-chiave nella componentistica e nell’ingranaggeria) sia di numerosi clienti globali nell’ambito automotive, off-highway (macchine agricole e movimento terra) e material handling (carrelli elevatori). Ed è proprio grazie a questi clienti di respiro internazionale che SIAP ha fatto, negli anni, importanti passi in avanti in termini di qualità, tecnologia ed eccellenza nei processi produttivi, posizionandosi ai livelli più alti dei propri mercati di riferimento.
“È per noi un grande piacere poter celebrare questa importante ricorrenza assieme a tutti voi. Non capita molto spesso, infatti, di vedere fianco a fianco autorità, management, clienti, fornitori, partner finanziari. Ovvero tutti gli attori strategici del nostro business, a diversi livelli. – ha esordito nel proprio intervento Enrico Carraro, Presidente del Gruppo – La SIAP che vediamo oggi, con un fatturato superiore ai 65 milioni di Euro e quasi 400 collaboratori, è il risultato di un’importante e costante percorso di crescita che abbiamo registrato sia nel conto economico sia nelle dimensioni stesse delle aree produttive. Si pensi, ad esempio, che negli ultimi tre anni è stata trasferita qui una parte della produzione del nostro stabilimento di Gorizia (quella relativa ai powertrain per carrelli elevatori) e che parallelamente è avvenuta l’integrazione di ben 46 asset provenienti dalla nostra sede di Poggiofiorito (Chieti) oggi trasformata in hub logistico per i ricambi del Gruppo. Tutto ciò mentre SIAP evolveva in modo importante nelle tecnologie di processo, elevando di continuo i propri livelli di qualità”.







