ll Gruppo Carraro a bordo del progetto “aCar” per l’Africa
I nostri assali leggeri destinati ad un veicolo elettrico “tuttofare”

Da qualche mese il nostro Gruppo è partner del progetto “aCar”, sostenuto dalla Bavarian Research Foundation e gestito dalla Technische Universität München, mirato a realizzare un veicolo elettrico “tuttofare” a trazione integrale creato su misura per le necessità della popolazioni africane.
Più nel dettaglio questi mezzi – che opereranno nelle zone sub-sahariane e potranno essere impiegati sia per il trasporto di passeggeri sia di merci – sono stati concepiti per ridurre al minimo le esigenze di manutenzione, con un’autonomia elettrica di 80 km e una capacità di carico totale di una tonnellata.
La nuova aCar faciliterà dunque lo spostamento di molte persone all’interno delle aree rurali e consentirà loro di muoversi verso i mercati locali per commercializzare i propri prodotti; ma nel contempo potrà diventare anche un’ottima base mobile per il trattamento delle acque.
Il progetto – che vede la presenza degli assali Carraro progettati per veicoli commerciali “leggeri” – è stato impostato nell’ottica della massima sostenibilità e in tale logica l’aCar potrà essere prodotta localmente, favorendo in tale modo anche lo sviluppo dell’economia delle popolazioni sub-sahariane. Prospetticamente questa nuova famiglia di veicoli si prevede possa trovare applicazione anche all’interno dei centri urbani europei, nell’ottica di un trasporto eco-sostenibile.
Essere parte di questa bella iniziativa, al fianco di altri importanti player internazionali dell’ambito automotive, consente al Gruppo da un lato di maturare nuove competenze innovative nell’ambito dei veicoli on-highway e dall’altro di contribuire ad un percorso dalle forti e positive ricadute sociali.