La gestione della salute e della sicurezza in Carraro Spa ora è anche certificata.

Il Gruppo Carraro ottiene per la propria sede di Campodarsego la Certificazione riferita allo standard ISO 45001

In un momento storico in cui la salute e la sicurezza rappresentano due fattori cruciali nella vita quotidiana di tutti noi, il fatto di poter lavorare all’interno di un ambiente sano e sicuro costituisce un importante valore aggiunto perché garantisce una serenità e una consapevolezza maggiori a collaboratori e visitatori.

Proprio per tale ragione il raggiungimento della Certificazione UNI ISO 45001 relativa al Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro, ottenuta oggi da Carraro SpA, rappresenta un grande motivo di orgoglio.

Tale traguardo, a cui è approdata la sede storica del Gruppo dove risiedono le funzioni centrali, compreso il principale Centro R&D, è stato ottenuto grazie al coinvolgimento di oltre 200 persone nell'arco di 6 mesi.

Un percorso impegnativo che ha consentito di assicurare la riduzione del numero di infortuni, dei mancati infortuni e delle malattie professionali, contribuendo a minimizzare i costi sociali ed economici della “non sicurezza”, rendendo in questo modo il sistema produttivo più efficiente.

Non si tratta, però, di un punto di arrivo. Queste nuove modalità di gestione, infatti, rappresentano un’opportunità di crescita sostenibile e di miglioramento per l’azienda, nell’ottica di monitorare costantemente gli obiettivi raggiunti e di creare una cultura condivisa su tematiche fondamentali per lo sviluppo del Gruppo nel lungo periodo.

Ultima modifica: 17 novembre 2021