Il Gruppo Carraro ottiene rating “C Awareness” in tema Climate Change per il 2021 da Carbon Disclosure Project (CDP).
La valutazione dell’impatto delle performance come strumento per azioni di miglioramento.
Affrontare un percorso di sostenibilità significa confrontarsi con obiettivi ambiziosi, quali quelli fissati dalla comunità internazionale nell’Agenda 2030, cercando di evolvere per conseguirli. Il Gruppo Carraro da tempo si sta muovendo in questa direzione, come dimostrano i dati riportati nel Bilancio di Sostenibilità che annualmente viene messo a disposizione degli stakeholder con cui il Gruppo si relaziona.
Alla luce di tutto questo, per confermare la concretezza del proprio percorso, nel 2021 Carraro ha deciso di far valutare le proprie performance in termini di “Climate Change” a CDP (Carbon Disclosure Project), prestigiosa organizzazione non profit internazionale che, attraverso la fornitura di un affermato e riconosciuto sistema di misurazione e rendicontazione ambientale, attribuisce un rating alle aziende che vogliono validazione del proprio posizionamento a livello globale.
Come Carraro, anche altre 13.000 aziende in tutto il mondo hanno deciso di misurarsi con CDP (Carbon Disclosure Project) per definire il loro contributo nella riduzione dell’impatto climatico. Un percorso impegnativo che ha portato Carraro a conseguire rating di “C Awareness”, in linea con le aziende del settore (Metal products manufacturing), dando evidenza della propria consapevolezza sull'importanza degli impatti del cambiamento climatico sul business e viceversa.
Questo riconoscimento testimonia con trasparenza il percorso fino ad oggi intrapreso dal Gruppo Carraro sotto il profilo ambientale e offre l’occasione per studiare le performance in termini di riduzione emissioni gas serra e mitigazione dei rischi correlati al clima, indicando le possibili direzioni per un futuro miglioramento, per la nostra azienda, per il nostro network di valore e per l’intero ecosistema.
