Gruppo Carraro e Dipartimento di Ingegneria di Ferrara: primo incontro per l’avvio della collaborazione

Tra i primi obiettivi del progetto di partnership la condivisione di know-how in ambito meccanico e il trasferimento tecnologico tra azienda e mondo accademico. Questa nuova relazione faciliterà l’individuazione e l’ingresso di personale specializzato nelle sedi del Gruppo, in Italia e all’estero, contribuendo ad innalzare il livello di innovazione tecnologica dei prodotti realizzati

Ferrara, 3 agosto 2021 – Nei giorni scorsi una delegazione del Gruppo Carraro ha visitato i laboratori del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara con l’obiettivo di consolidare le sinergie già in essere con il Dipartimento, sviluppate in particolare con il team di acustica e vibrazioni, e definire i punti cardine di specifici progetti di ricerca industriale e partnership, in una logica progettuale di lungo periodo.

Andrea Conchetto, Amministratore Delegato del Gruppo, ha visitato – assieme ad una nutrita rappresentanza di manager dell’ambito R&D, di Ingegneria di Processo e dell’area HR – sia i laboratori di ingegneria industriale sia la Camera Anecoica.

All’apertura dei lavori e al benvenuto degli ospiti hanno partecipato i docenti referenti dei diversi gruppi di lavoro del Dipartimento di ingegneria per l’area meccanica, insieme al delegato del rettore alla Terza Missione, il prof. Michele Pinelli, a Giada Trisolini, Manager del Tecnopolo di Ferrara e al prof. Giorgio Dalpiaz, Vicedirettore del Dipartimento di Ingegneria e responsabile scientifico del laboratorio per la Meccanica Avanzata, MechLav.

“Una collaborazione costante e strutturata con il Dipartimento di Ingegneria di Ferrara – ha commentato Andrea Conchetto, Amministratore Delegato del Gruppo Carraro rappresenta per noi un’ottima occasione per arricchire il nostro know-how grazie a progetti di ricerca molto mirati su attività specifiche. Siamo certi, inoltre, che il consolidamento di questa relazione potrà portare vantaggio anche a questo Ateneo in una logica di trasferimento tecnologico da parte di un Gruppo, quale il nostro, che vive all’interno di scenari di business internazionali ad elevata complessità”. 

“Collaborazioni importanti con realtà industriali di prestigio quali il Gruppo Carraro – ha aggiunto il prof. Emiliano Mucchi, docente di Meccanica Applicata alle macchine e delegato al placement dell’Università di Ferrara, nonché organizzatore e promotore dell’incontro – sono per noi un’ottima occasione di crescita e soprattutto sono fondamentali per rafforzare le relazioni con il tessuto imprenditoriale e per porre le basi a progetti di grande rilevanza che contribuiscono a rendere competitivo il nostro territorio”.

Più nel dettaglio l’accordo tra il Gruppo Carraro e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara sarà principalmente focalizzato nello sviluppo di metodologie di testing e modelli affidabilistici di componenti meccanici per la trasmissione di potenza.

Parallelamente a questi primi progetti, questa partnership rappresenterà anche un’opportunità per gli studenti del Dipartimento di Ingegneria di Ferrara. Il Gruppo Carraro, infatti, ha manifestato il proprio interesse ad attivare dottorati di ricerca e ad accogliere stagisti e tesisti per specifiche attività, confermando la volontà di investire non solo nelle competenze, ma anche nei giovani talenti dell’Ateneo ferrarese.

Ultima modifica: 03 agosto 2021