Covid-19: il Gruppo Carraro rimane operativo ad ogni latitudine

In merito alla priorità di far fronte alla diffusione del virus Covid-19, il Gruppo Carraro si è attivato tempestivamente mettendo in atto ogni azione necessaria a garantire in primo luogo la salute dei propri collaboratori e nel contempo la continuità delle proprie attività ad ogni latitudine.

Ogni nostra sede è operativa - facendo uso in modo importante anche dello smart-working per i collaboratori degli uffici - e sta seguendo in modo puntuale i protocolli previsti dalle diverse autorità in ciascuna area geografica di riferimento per quanto riguarda il manufacturing ed i servizi.

In ogni nostra sede sono state adottate misure di igienizzazione straordinaria, sono stati ridisegnati gli spazi e ridefiniti i turni in modo da garantire adeguate distanze tra le persone ed infine sono stati messi a disposizione dei collaboratori DPI specifici per la contingenza.

Più nel dettaglio ecco la situazione stabilimento per stabilimento:

In Italia

  • sede di Carraro SpA e stabilimento Carraro Drive Tech di Campodarsego: operativi.
  • stabilimento SIAP di Maniago: operativo.
  • stabilimento Carraro Agritalia, Carraro Spare Parts, Carraro Tractors a Rovigo: operativi.
  • sede logistica / ricambi Driveservice di Poggiofiorito: operativa.

Fuori dall'Italia

  • Carraro China, a Qingdao: operativo.
  • Carraro India e Carraro Technologies India, a Pune: operative.
  • Carraro Argentina, Buenos Aires: operativa
  • Carraro Brasil, a Caxias do Sul: operativo.


Al momento non si registra alcun ritardo nella pianificazione della produzione e nelle consegne ai clienti. Rimane alto il presidio sulla catena di fornitura allo scopo di garantire la continuità delle nostre attività nonostante le complicazioni del contesto.

Confidando che questa contingenza possa passare al più presto guardiamo avanti con fiducia lavorando a stretto contatto con tutti i nostri interlocutori, siano essi clienti siano essi fornitori. ringraziando lo sforzo di tutti i nostri collaboratori.

Ultima modifica: 17 marzo 2020