Carraro Group: nel corso delle celebrazioni per i 20 anni di Carraro India, posata la prima pietra di una nuova area produttiva a Pune

L’espansione dell’area produttiva e i successivi progetti di sviluppo già previsti consentiranno di allargare il portafoglio dei prodotti odierni e di incrementare di conseguenza le attività locali del 50% in tre anni.

Pune (India), 27 settembre 2019 – Si chiude oggi la due giorni di celebrazioni per l’anniversario dei 20 anni di attività di Carraro India, il primo stabilimento del Gruppo realizzato green field fuori dall’Italia. In tale occasione è stata anche posta la prima pietra di una nuova area produttiva che si affiancherà a quelle già esistenti nell’area di Ranjangaon (Pune) e che consentirà allo stabilimento indiano di ampliare sensibilmente la propria capacità.

“Oggi celebriamo i 20 anni dall’avvio produttivo di questo complesso industriale che nel suo insieme conta oltre 1400 collaboratori. Un numero davvero notevole, se pensiamo che la somma delle persone Carraro presenti in tutti gli stabilimenti italiani è esattamente la stessa. – ha detto Enrico Carraro, Presidente nel Gruppo, durante il proprio intervento – Ciò significa una cosa molto chiara: l’India è, e rimarrà, un punto di riferimento imprescindibile per il futuro dell’intero Gruppo. Già oggi, con oltre il 17% di quota, l’India è il primo mercato di destinazione del Gruppo. Qui, grazie alla nostra capacità di lavorare a livelli di eccellenza, il brand Carraro è riconosciuto e stimato da tutti i principali player dei nostri settori di riferimento. Carraro significa qualità, tecnologia, affidabilità”.

“L’espansione di questo sito produttivo, che prende il via proprio in occasione delle celebrazioni odierne con la posa della prima pietra, ci consentirà di allargare le nostre capacità verso nuove gamme di prodotto, quali gli assali a portale, specificamente concepite per il mercato indiano. – ha aggiunto Enrico Carraro – Si tratta di un tassello fondamentale per la futura crescita delle nostre attività a servizio sia del mercato locale sia dell’export”.

“Dobbiamo essere consapevoli che il contesto economico globale in cui operiamo oggi non è affatto facile. Gli indici di crescita vengono continuamente rivisti al ribasso. E proprio l’India, un mercato che fino a ieri ci dava grandi soddisfazioni, oggi sta registrando una congiuntura particolarmente difficile sia nel settore dell’agricoltura sia in quello del movimento terra. – ha concluso Enrico Carraro – Ma la storia ci ha insegnato che è proprio in questi momenti che vengono posate le fondamenta per la futura crescita”. 

Carraro India 20° Anniversary Celebration

All’interno della nuova area produttiva, che occuperà nel suo insieme 5.000 metri quadrati e che si prevede entri a regime nel 2021, verrà installata una linea di concezione evoluta dedicata in primo luogo agli assali a portale destinati a trattori compatti con motorizzazioni fino a 75 cavalli. Un prodotto che sta già raccogliendo molti consensi da parte di tutti i principali costruttori indiani di macchine agricole.

In parallelo tale ampliamento consentirà di ottimizzare ulteriormente la logistica interna grazie a nuove aree destinate a magazzini modernamente strutturati. Ciò determinerà il miglioramento del livello di servizio al cliente nonché una più puntuale gestione dei livello delle scorte.

Sarà questo solo un tassello di un processo di ulteriore espansione delle aree produttive che arricchirà di nuovi prodotti il portafoglio odierno determinando un incremento del 50% delle attività locali in tre anni.

Negli 20 ultimi anni investiti oltre 100 milioni di Euro negli stabilimenti indiani. Previsti investimenti per altri 20 milioni di Euro per l’aggiornamento delle tecnologie produttive ed ulteriori espansioni degli stabilimenti entro il 2023.

Carraro India 20° Anniversary Celebration
Ultima modifica: 27 settembre 2019