Al Conexpo Carraro torna per esporre l’evoluzione della propria tradizione: il futuro passerà dall’elettrico e dall’ibrido
12 marzo 2020
Las Vegas, 12 marzo 2020 – Il Gruppo Carraro conferma la propria partecipazione al Conexpo di Las Vegas (Booth B90303 Bronze Lot), una tra le più importanti manifestazioni al mondo del settore construction equipment.
A causa della situazione internazionale legata alla diffusione del Coronavirus, presso il nostro stand abbiamo uno staff limitato e residente seguendo con rigore quanto previsto dagli organizzatori dell'evento.
In occasione dell’edizione 2020 del Conexpo, con la propria presenza il Gruppo vuole dimostrare la propria capacità nello sviluppare soluzioni all’avanguardia in coerenza con l’evoluzione dei requisiti del mercato.
Contesto
All’interno di uno scenario che registra una massiccia urbanizzazione (entro il 2050 quasi il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle aree urbane) e una vasta migrazione dalle aree rurali dei Paesi in via di sviluppo, la necessità di infrastrutture si prevede che cresca costantemente. Ciò significa nuove costruzioni, più manutenzione e una crescente domanda di macchine operatrici. In tale contesto il nuovo motto globale è "fare di più con meno": produttività ed efficienza sono i pilastri fondamentali. Come un minor consumo di carburante.
La “strada” Carraro
Nel settore delle macchine movimento terra, come in quello agricolo, Carraro è in grado di offrire una vasta gamma di soluzioni da basic a premium, sfruttando il più possibile la modularità del design e la scalabilità per garantire tanto le soluzioni più evolute quanto quelle che utilizzano una tecnologia più "frugale", ottenendo così il miglior bilanciamento costi / prestazioni.
Ciò è possibile anche grazie a una solida presenza globale: con stabilimenti e centri di ricerca e sviluppo all'avanguardia in Asia (Cina, India), Sud America (Argentina, Brasile) e Italia. Tutto coordinato centralmente dalla sede centrale in Italia.
Tale organizzazione consente una profonda comprensione delle esigenze dei mercati locali che, combinata con un consolidato know-how che integra le competenze idrauliche ed elettroniche a quelle meccaniche, rende Carraro un vero fornitore globale di sistemi integrati di trasmissione.
Carraro oggi è dunque in grado di offrire un vasto portafoglio di prodotti comprendente sistemi di trasmissione completi per le più popolari macchine da costruzione, come terne, carrelli telescopici, pale compatte e piccole pale gommate, escavatori gommati e rulli compattatori. Inoltre, l’Ingegneria Carraro può sviluppare soluzioni innovative per ulteriori applicazioni movimento terra e macchine speciali.
Elettrificazione: la nuova rotta
Sfruttando i 25 anni di esperienza nello sviluppo e nella fornitura di sistemi di trasmissione integrati per veicoli per la movimentazione dei materiali (quali carrelli elevatori) a trazione elettrica, Carraro ha recentemente ampliato il proprio portafoglio per macchine elettriche ibride e propulsori elettrici.
Oggi Carraro è in grado di offrire il design dell'intero sistema, combinando il proprio tradizionale know-how meccanico con forti competenze elettriche / elettroniche. In grado di supportare tutte le tipologie di architettura elettrica, Carraro è può gestire l'intero gruppo propulsore elettronico attraverso una ECU dedicata, dimensionando e integrando i moduli elettrici più adatti: da motori e generatori, a inverter, batterie e management delle batterie per ottenere le migliori prestazioni dell'intero sistema.
Carraro al Conexpo: dalle soluzioni di prodotto alla Realtà Aumentata
All'interno di un compatto "stand tecnologico-dimostrativo" a Las Vegas, Carraro mostra tre importanti esempi delle proprie innovazioni sia in termini di prodotti che di capacità di servizio, evidenziando la propria proposta di valore distintiva dal componente alla macchina completa.
Più in dettagli Carraro espone:
- eTCH90 Long Drop / Trasmissione Full Powershift a convertitore di coppia progettata per diventare un'unità ad alimentazione ibrida-elettrica in parallelo. Adatta a diverse macchine con pneumatici di dimensioni uguali, a partire dai carrelli telescopici.
- eTB220C / Trasmissione sviluppato appositamente per applicazioni elettriche, in grado di ridurre al massimo le perdite di potenza anche ad alta velocità di rotazione in ingresso.
- FLS 3.2 / Trasmissione idrostatica Full powershift, in grado di soddisfare le esigenze prestazionali di diverse macchine, dalle piccole pale gommate ai sollevatori telescopici.
Tutte le trasmissioni sopra citate sono controllate da un software sviluppato per funzionare all’interno della centralina Carraro, conforme alla norma ISO 25119 (Functional Safety).
Inoltre, per tutte le applicazioni dotate di powertrain Carraro può anche raggiungere ulteriore efficienza nel consumo di carburante e produttività attraverso il controllo simultaneo dell'intero gruppo sistema (motore e trasmissione) grazie alla propria competenza nello sviluppo di software di controllo per le Electronic Control Unit.
Quest'anno all’interno dello stand Carraro, grazie ad uno speciale strumento di Realtà Aumentata, è anche possibile conoscere più in profondità le nostre soluzioni tecniche per capire meglio come adattarle alla diverse tipologie di applicazione. I nostri ospiti potranno sperimentare un percorso reale attraverso il know-how Carraro in un modo interattivo, insolito e coinvolgente.
CARRARO @ CONEXPO - BOOTH B90303 BRONZE LOT







