Covid-19: aggiornamento sulle attività del Gruppo Carraro

In relazione alla contingenza legata alla diffusione del virus Covid-19 a livello globale, nelle scorse ore i Governi dei Paesi in cui operiamo hanno preso la decisione di fermare temporaneamente sui propri territori le attività non strettamente legate ai beni di prima necessità ed essenziale.

In funzione di ciò anche il Gruppo Carraro dovrà fermare dal 23 marzo alcuni dei propri siti produttivi.

Più nel dettaglio fino al 3 aprile p.v. si fermeranno gli stabilimenti italiani di Campodarsego (Padova) e Maniago (Pordenone), mentre fino al 31 marzo quelli di Carraro India (Pune), Carraro Argentina (Buenos Aires) e Carraro Brasil (Caxias do Sul).

Rimarranno invece attivi lo stabilimento specializzato nella produzione di trattori Carraro Agritalia (Rovigo), il centro distribuzione Ricambi di Driveservice (Poggiofiorito, Chieti) e Carraro China (Qingdao) che ha recuperato a pieno la propria funzionalità dopo un breve periodo di chiusura nel mese di febbraio.

Nel contempo verrà data continuità, in smart working e con una parziale presenza negli uffici, alle funzioni non strettamente produttive e legate ad adempimenti di tipo amministrativo, fiscale, legale, nonché commerciali ed operativi.

Per tutti gli stabilimenti italiani rimarranno attivi i servizi di accettazione e spedizione materiale per garantire la fornitura della filiera del settore agricolo come previsto dal l’art.1 – punto F dell’ultimo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri italiano.

Salvo le spedizioni di materiali già pronti, le consegne di prodotti ordinati saranno dunque sospese e l’intera programmazione della produzione subirà uno slittamento pari, almeno, all’intera durata della chiusura.

Per gli stessi motivi, si ridurrà il ritiro di prodotti e componentistica dai nostri fornitori. Chiediamo tuttavia ai fornitori che non fossero colpiti da analoghe restrizioni, di continuare la produzione in conformità con i piani di consegna.

Siamo consapevoli dell’impatto che questa misura avrà sulle nostre aziende e del grave disagio che ne conseguirà ai partner commerciali e all’intera filiera. Siamo tuttavia altrettanto consapevoli che in questo momento di eccezionale difficoltà la priorità inderogabile resta la tutela della vita e della salute dei nostri lavoratori, delle loro famiglie e delle nostre comunità.

Trattandosi di un evento di forza maggiore di portata globale, non possiamo garantire il rispetto puntuale degli obblighi assunti con i nostri clienti e fornitori, ai quali chiediamo tuttavia comprensione, collaborazione e solidarietà.

Continueremo a dare tempestiva comunicazione a clienti e fornitori degli eventuali sviluppi della situazione garantendo il massimo impegno al fine di assicurare la continuità del business con una visione di lungo periodo.

I vostri contatti di riferimento rimangono a disposizione per ogni ulteriore chiarimento riteniate necessario.


Alberto Negri
Amministratore Delegato, Carraro SpA

Ultima modifica: 26 marzo 2020