Il mondo Carraro interpretato ed illustrato da Matteo Berton

Talento, creatività e colore; gli ingredienti per un progetto narrativo industriale tutto italiano.

Per accompagnare i contenuti del nostro Annual Review e del Report di Sostenibilità quest’anno abbiamo scelto i colori e le geometrie di Matteo Berton, un giovane artista italiano specializzato nell’illustrazione. 

Il mondo Carraro interpretato ed illustrato da Matteo Berton

Pisano, classe 1988, Matteo è uno spirito curioso ed ha sempre con sé i suoi quaderni da viaggio su cui prende appunti, fissando sulla carta tutto ciò che vede e che lo colpisce. Con il suo stile fresco e colorato, mette assieme forme e volumi. 

Nel corso della sua breve, ma densissima, carriera ha avuto modo di lavorare per riviste, per pubblicità ma ha anche illustrato libri per bambini e fumetti. Passando dal New Yorker alla Campari, dal New York Times al Wired, da Monocle a Der Spiegel, dalla Moleskine a Mondadori. Diversi i riconoscimenti ricevuti, tra cui la medaglia d'oro e d'argento della Society of Illustrators di New York.

Lo sguardo di Matteo ha interpretato il mondo Carraro in modo decisamente originale. E nelle sue tavole, con grandi campiture colorate intervallate da linee spezzate, racconta a suo modo filari di vigne in collina e scorci di cantieri, distese vivaci dal sapore di pampa argentina e coltivazioni che sanno decisamente di India. Accanto a questo, dettagli di fabbrica, persone curiose che si affacciano sulla scena e prodotti valorizzati come opere d’arte.

Ultima modifica: 09 settembre 2021