L’assemblea degli Azionisti approva il Bilancio 2017. Dividendo pari a 0,17 Euro per azione.
Rinnovati i componenti del CdA e del Collegio Sindacale. Primo trimestre 2018: Fatturato consolidato a quota 157,6 milioni di Euro in crescita dell’8,3%
AVVERTENZA
I contenuti della presente sezione sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021. In particolare si segnala che, a seguito della revoca dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. delle azioni di Carraro S.p.A. con provvedimento n. 8788 del 29 luglio 2021 con effetto dal 6 agosto 2021, la presente sezione non è stata più aggiornata. Pertanto le informazioni, i dati, i documenti e più in generale i contenuti della presente sezione si riferiscono e sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021.
L’assemblea degli Azionisti approva il Bilancio 2017.
- Deliberata la distribuzione di un dividendo pari a 0,17 Euro per azione in pagamento dal giorno 23 maggio 2018.
- Rinnovati i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale: Enrico Carraro confermato Presidente.
Primo trimestre 2018:
- Fatturato consolidato a quota 157,6 milioni di Euro in crescita dell’8,3% rispetto ai 145,5 milioni di Euro del 31.03.2017.
- EBITDA consolidato del primo trimestre pari a a 15,1 milioni di Euro al di sopra delle aspettative e in linea con il valore del medesimo periodo del 2017 di 15,9 milioni di Euro.
- Posizione Finanziaria Netta al 31 marzo 2018 negativa per 162,2 milioni di Euro, in aumento rispetto al 31 dicembre 2017 (145,9 milioni di Euro) ma in netto miglioramento rispetto ai 185,4 milioni di Euro del 31 marzo 2017.
Si conferma per l’intero esercizio 2018 il positivo trend del primo trimestre con volumi in ulteriore crescita.
“Gli ottimi risultati registrati nell’esercizio 2017 segnano un punto di svolta e proiettano il Gruppo verso nuovi e più ambiziosi traguardi. La ritrovata solidità patrimoniale garantirà un adeguato supporto ai piani di crescita”, ha dichiarato Enrico Carraro, Presidente del Gruppo.
“I primi mesi del 2018 confermano la già positiva tendenza registrata al termine dello scorso anno, con una domanda solida pressoché in ogni mercato, eccezion circoscritte aree geografiche. Ciò anche grazie all’avvio in produzione di diversi nuovi prodotti sia nell’ambito dei sistemi di trasmissione sia in quello dei trattori specializzati. – ha aggiunto a seguito dell’Assemblea Enrico Carraro – All’interno di scenari che lasciano intravvedere da un lato importanti crescite a livello di volumi e dall’altro tendenze al rialzo del prezzo delle materie prime, è quanto mai necessario oggi lavorare a stretto contatto con i nostri fornitori Partner con appositi piani di azione mirati a stabilire percorsi di sviluppo condivisi”.