Il CdA analizza i risultati del primo trimestre 2017 - Informazioni ex art. 114 D. LGS. 58/98

02 maggio 2017

AVVERTENZA

I contenuti della presente sezione sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021. In particolare si segnala che, a seguito della revoca dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. delle azioni di Carraro S.p.A. con provvedimento n. 8788 del 29 luglio 2021 con effetto dal 6 agosto 2021, la presente sezione non è stata più aggiornata. Pertanto le informazioni, i dati, i documenti e più in generale i contenuti della presente sezione si riferiscono e sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021.

Fatturato consolidato a quota 145,6 milioni di Euro, in diminuzione del 7,6% rispetto ai 157,6 milioni di Euro del primo trimestre 2016. A parità di perimetro (tenendo conto del deconsolidamento di Elettronica Santerno) risulta in crescita dell’1,8%.

L’EBITDA consolidato del primo trimestre si attesta a 15,9 milioni di Euro (10,9% sul fatturato) più che raddoppiato rispetto al valore di 7 milioni di Euro (4,4% sul fatturato) del medesimo periodo del 2016.

Posizione finanziaria netta al 31 marzo 2017 negativa per 185,4 milioni di Euro, in linea con il 31 dicembre 2016 (183,2 milioni di Euro) e in miglioramento rispetto ai 240,6 milioni di Euro del 31 marzo 2016.

“L'avvio dell'esercizio 2017 vede i primi segnali di ripresa per i nostri mercati di riferimento e i risultati positivi sono già per noi evidenti sia a livello di fatturato che di marginalità. – commenta Enrico Carraro, Presidente del GruppoSiamo sulla strada giusta e il piano di riorganizzazione del Gruppo, avviato negli scorsi anni, sta finalmente producendo effetti concreti, con dati positivi. È ancora presto per parlare di ripresa stabile e l'alta volubilità dei principali settori richiederà ancora nel medio termine una forte determinazione del nostro Gruppo nella gestione del business. Dovremo essere pronti e reattivi per compensare fisiologici cambi di tendenza dei mercati, tipici dei nuovi trend economici globali che stiamo vivendo. Oggi il CdA ha infine approvato i termini e le condizioni per l'aumento di capitale e prevediamo che questa ulteriore importante tappa possa trovare compimento entro il mese".

Ultima modifica: 21 aprile 2019