Gruppo Carraro: nei primi sei mesi fatturato a 302 mln €

30 July 2019

AVVERTENZA

I contenuti della presente sezione sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021. In particolare si segnala che, a seguito della revoca dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. delle azioni di Carraro S.p.A. con provvedimento n. 8788 del 29 luglio 2021 con effetto dal 6 agosto 2021, la presente sezione non è stata più aggiornata. Pertanto le informazioni, i dati, i documenti e più in generale i contenuti della presente sezione si riferiscono e sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021.

  • Gruppo Carraro: nei primi sei mesi fatturato a quota 302 mln €, in contrazione del 8,1% rispetto al 30.06.2018, in linea con le dinamiche dei mercati in India e Nord America.
  • Tiene la marginalità: EBITDA al 30.06.2019 pari a 27 mln € (9% sul fatturato), EBIT pari a 17 mln € (5,6% sul fatturato), Utile pari a 5,6 mln € (1,9% sul fatturato).  
  • Posizione finanziaria netta consolidata della gestione al 30 giugno 2019 a debito per 155,1 mln €, in linea ai 156,6 mln € del 31.12.2018.
  • Si chiude la Joint Venture Agriming e si aprono nuove prospettive per lo sviluppo del Gruppo in Cina.
  • Nella seconda parte dell’anno si prevedono mercati in flessione con conseguente rallentamento dei volumi e una marginalità lievemente in calo rispetto alle attese.

Campodarsego (Padova), 30 luglio 2019 – Il Consiglio di Amministrazione di Carraro SpA, leader mondiale nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati, presieduto da Enrico Carraro, ha approvato oggi i risultati del Gruppo del primo semestre 2019. 

“In questo periodo scontiamo un diffuso rallentamento dei nostri mercati, con particolare riferimento a quello agricolo. – commenta Enrico Carraro, Presidente del Gruppo – In tale contesto calano anche i nostri volumi ma rimane comunque buona la marginalità e la posizione finanziaria netta risulta stabile. Malgrado la congiuntura non favorevole il Gruppo sta raccogliendo consensi su nuovi importanti progetti che troveranno avviamento già nel prossimo triennio. A conferma della validità e dell’efficacia degli investimenti in Ricerca e Innovazione - che crescono anche in questo semestre rispetto al medesimo periodo dello scorso anno - nel mese di luglio è stato siglato un importante contratto con il Gruppo Wacker Neuson, tra i principali player mondiali nell’ambito del construction equipment, per la fornitura di sistemi di trasmissione di nuova generazione per carrelli telescopici. È questo solo l’ennesimo tassello di un percorso che ci porterà a siglare nuovi interessanti accordi commerciali entro la fine dell’anno”.

Ultima modifica: 31 luglio 2019