Gruppo Carraro: approvato dal Consiglio di Amministrazione il progetto di bilancio relativo all’esercizio 2019

17 marzo 2020

AVVERTENZA

I contenuti della presente sezione sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021. In particolare si segnala che, a seguito della revoca dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. delle azioni di Carraro S.p.A. con provvedimento n. 8788 del 29 luglio 2021 con effetto dal 6 agosto 2021, la presente sezione non è stata più aggiornata. Pertanto le informazioni, i dati, i documenti e più in generale i contenuti della presente sezione si riferiscono e sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021.

Pur a fronte di una generalizzata diminuzione dei volumi si evidenzia un buon risultato in termini di marginalità e di profitto netto grazie alla positiva gestione industriale e alla struttura dei costi fissi.

Approvato dal CdA un progetto di riorganizzazione finalizzato a supportare ulteriormente la crescita del Gruppo a livello internazionale.

  • Fatturato consolidato 2019 pari a 548,8 milioni di Euro, in decremento del 12% rispetto ai 624,1 milioni di Euro del 31.12.2018
  • EBITDA consolidato pari a 42,7 milioni di Euro (7,8% sul fatturato) rispetto ai 51,9 milioni di Euro (8,3% sul fatturato) del 31.12.2018
  • EBIT consolidato pari a 22,5 milioni di Euro (4,1% sul fatturato) rispetto ai 31,3 milioni di Euro (5% sul fatturato) del 31.12.2018
  • Risultato consolidato netto pari a 8,1 milioni di Euro (1,5% sul fatturato) rispetto a 12,2 milioni di Euro (1,9% sul fatturato) del 31.12.2018
  • Posizione Finanziaria Netta consolidata della gestione al 31.12.2019 a debito per 123,6 milioni di Euro, in calo sia rispetto ai 155,1 milioni di Euro registrati al 30.06.2019 sia rispetto ai 156,6 milioni di Euro del 31.12.2018

A inizio marzo le previsioni per l’intero esercizio 2020 evidenziano un leggero incremento di volumi rispetto allo scorso anno.

A fronte della situazione contingente rimangono inalterate le stime in India e Cina mentre si registrano difficoltà di programmazione per l’Europa e Stati Uniti.

"Malgrado la flessione delle vendite nel 2019 si consolida un buon risultato in termini di marginalità e di profitto netto. La struttura dei costi fissi ci consente infatti di assorbire anche cali importanti dei volumi garantendo un adeguato profilo di redditività”, commenta Enrico Carraro, Presidente del Gruppo.

"Il portafoglio ordini di inizio anno risulta potenzialmente in crescita rispetto alle attese, soprattutto grazie al recupero dei volumi nell'area asiatica, India e Cina in testa. – aggiunge Enrico Carraro – Ad oggi i nostri stabilimenti stanno operando regolarmente e alcuni ritardi registrati all'inizio di tale contingenza sono stati riassorbiti consentendo la prosecuzione delle attività in modo efficiente. Rimane forte però l'incognita dell'impatto che potrebbe determinare la diffusione del virus denominato Covid-19 a livello globale”.

"Nel corso del CdA odierno è stata inoltre deliberata un'importante riorganizzazione del Gruppo finalizzata a supportare ulteriormente la nostra crescita a livello internazionale. Da un lato Carraro Drivetech Italia SpA, a cui faranno capo le società e il business italiano, e dall’altro Carraro International SE, società di diritto europeo, a cui faranno capo le partecipazioni internazionali. Si tratta di una struttura che ci consentirà di avere una maggior efficienza sotto il profilo organizzativo e gestionale”, chiude Enrico Carraro.

Ultima modifica: 18 marzo 2020