Gruppo Carraro: approvati dal CdA i risultati al 30.06.2020
29 luglio 2020
AVVERTENZA
I contenuti della presente sezione sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021. In particolare si segnala che, a seguito della revoca dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. delle azioni di Carraro S.p.A. con provvedimento n. 8788 del 29 luglio 2021 con effetto dal 6 agosto 2021, la presente sezione non è stata più aggiornata. Pertanto le informazioni, i dati, i documenti e più in generale i contenuti della presente sezione si riferiscono e sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021.
Fatturato al 30.06.2020 pari a 215,9 mln €, in calo del 28% rispetto allo stesso periodo del 2019.
Nonostante l’importante contrazione dei volumi, l’EBIT al 30.06.2020 risulta positivo grazie alle azioni industriali intraprese attestandosi a 0,8 mln € (0,4% sul fatturato), rispetto ai 17 mln € del precedente esercizio (5,6% sul fatturato). L’EBITDA al 30.06.2020 risulta pari a 11,1 mln € (5,14% sul fatturato) rispetto ai 27 mln € dell 30.06.2019 (9% sul fatturato).
Il semestre chiude con una perdita di 3,8 mln € (-1,8% sul fatturato) rispetto all’utile dello stesso periodo del 2019 (5,6 mln €, 1,9% sul fatturato).
Posizione Finanziaria Netta consolidata della gestione a debito per 149,6 mln € al 30.06.2020 in miglioramento rispetto al 30.06.2019 (155,1 mln €), e in aumento, come da attese, rispetto al 31.12.2019 (123,6 mln €).
Gli effetti del lockdown produttivo degli stabilimenti del Gruppo, conseguenti alla diffusione del Coronavirus a livello globale, hanno impattato in modo importante sui volumi e sui risultati che – sulla base del portafoglio ordini – sarebbero stati in linea con l’esercizio 2019.
La visibilità sul portafoglio ordini per il secondo semestre 2020 evidenzia una evoluzione positiva in ripresa rispetto al primo.
Allo studio la possibilità di ricorrere ad una nuova emissione sul mercato obbligazionario a sostegno di un programma di crescita per vie esterne. Obiettivi delle possibili acquisizioni: crescita dimensionale e sviluppo tecnologico al fine di ottenere una significativa accelerazione nel miglioramento dei risultati.
“Il semestre che abbiamo lasciato alle spalle è stato condizionato in modo importante dalla contingenza legata alla diffusione del Coronavirus a livello globale. Una situazione inedita che ha peraltro impattato in modo importante pressoché su ogni nostro cliente e fornitore. A marzo il nostro portafoglio ordini ci confermava un esercizio in ripresa rispetto al 2019, poi tutto è cambiato. – commenta Enrico Carraro, Presidente del Gruppo – In questo contesto di forte compressione dei volumi i risultati evidenziano comunque un EBIT positivo a conferma della nostra capacità di aver ottimizzato in questi anni il break even point del Gruppo. Ora stiamo mettendo in atto ogni azione necessaria per gestire al meglio la ripartenza dei nostri mercati e per la seconda parte dell’esercizio siamo pronti a rispondere alla prevista ripresa dei volumi”.
“Questi mesi sono stati per noi anche l’occasione per guardare al futuro. Stiamo riorganizzando le nostre attività e stiamo definendo un piano di azione che ci consenta di espandere il perimetro del Gruppo. – ha aggiunto Enrico Carraro – Proprio per questo, accanto alle significative attività di R&D destinate alla crescita interna, è allo studio una nuova emissione sul mercato obbligazionario a sostegno di un programma di crescita per vie esterne con l’obiettivo di alcune operazioni mirate da un lato alla crescita dimensionale e dall’altro allo sviluppo tecnologico delle nostre competenze con l’obiettivo di ottenere una significativa accelerazione nel miglioramento dei risultati ”.