Carraro SpA: Integrazione Avviso di Convocazione di Assemblea Ordinaria e Straordinaria

25 maggio 2021

AVVERTENZA

I contenuti della presente sezione sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021. In particolare si segnala che, a seguito della revoca dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. delle azioni di Carraro S.p.A. con provvedimento n. 8788 del 29 luglio 2021 con effetto dal 6 agosto 2021, la presente sezione non è stata più aggiornata. Pertanto le informazioni, i dati, i documenti e più in generale i contenuti della presente sezione si riferiscono e sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021.

Campodarsego (Padova), 25 maggio 2021 – Con riguardo all’Avviso di Convocazione di Assemblea Ordinaria e Straordinaria della Carraro S.p.A. reso disponibile in data 19 maggio 2021 sul sito internet www.carraro.com, sezione “Investor Relations – Assemblea degli Azionisti”, nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato eMarket Storage (www.emarketstorage.it), si rende nota la seguente integrazione relativa al termine per le risposte alle domande degli azionisti.

Diritto di porre domande sulle materie all’ordine del giorno

Gli aventi diritto di voto in Assemblea possono porre domande sulle materie all’ordine del giorno anche prima dell’Assemblea, facendole pervenire alla Società entro le ore 11,00 del 22 giugno 2021. Le risposte alle domande pervenute entro tale data saranno fornite mediante pubblicazione sul sito internet della Società, www.carraro.com, sezione “Investor Relations – Assemblea degli Azionisti”, entro il 24 giugno 2021. Le domande devono essere presentate per iscritto a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Carraro S.p.A., Ufficio Affari Legali, Via Olmo n. 37, 35011 Campodarsego (PD), ovvero mediante comunicazione elettronica all’indirizzo di posta elettronica certificata carraro.societario@legalmail.it. La legittimazione all’esercizio del diritto è attestata mediante trasmissione alla Società, unitamente alle domande, della comunicazione effettuata dall’intermediario comprovante la legittimazione all’esercizio del diritto; tale comunicazione non è necessaria nel caso in cui pervenga alla Società la comunicazione dell’intermediario medesimo necessaria per l’intervento in Assemblea. Potrà essere fornita una risposta unitaria alle domande aventi lo stesso contenuto. I soggetti interessati dovranno fornire informazioni che ne consentano l’identificazione.”

Ultima modifica: 25 maggio 2021