Approvato dal Consiglio di Amministrazione il progetto di bilancio relativo all’esercizio 2020

Tiene la marginalità, nonostante il calo dei volumi dovuto ai lockdown. In considerazione del miglioramento prospettico della contingenza pandemica il CdA proporrà all’Assemblea degli Azionisti di deliberare la distribuzione di un dividendo di 0,15 Euro per azione.

AVVERTENZA

I contenuti della presente sezione sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021. In particolare si segnala che, a seguito della revoca dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. delle azioni di Carraro S.p.A. con provvedimento n. 8788 del 29 luglio 2021 con effetto dal 6 agosto 2021, la presente sezione non è stata più aggiornata. Pertanto le informazioni, i dati, i documenti e più in generale i contenuti della presente sezione si riferiscono e sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021.

  • Fatturato consolidato 2020 pari a 478,7 milioni di Euro, in decremento del 13% rispetto ai 548,8 milioni di Euro del 31.12.2019
  • EBITDA consolidato pari a 32,6 milioni di Euro (6,8% sul fatturato) rispetto ai 42,7 milioni di Euro (7,8% sul fatturato) del 31.12.2019; EBITDA rettificato, al netto di effetti non ordinari, pari a 37 milioni di Euro (7,7% sul fatturato) rispetto ai 43,9 milioni di Euro (8% sul fatturato)
  • EBIT consolidato pari a 12,2 milioni di Euro (2,5% sul fatturato) rispetto ai 22,5 milioni di Euro (4,1% sul fatturato) del 31.12.2019; EBIT rettificato, al netto di costi non ricorrenti, pari a 16,7 milioni di Euro (3,5% sul fatturato) rispetto ai 23,8 milioni di Euro (4,3% sul fatturato)
  • Risultato consolidato netto -3,3 milioni di Euro (-0,7% sul fatturato) rispetto all’utile di 8,1 milioni di Euro (1,6% sul fatturato) del 31.12.2019; al netto degli effetti della gestione non ordinaria, e dopo il relativo effetto imposte, Risultato netto rettificato in pareggio. 
  • Posizione Finanziaria Netta consolidata della gestione al 31.12.2020 a debito per 143,8 milioni di Euro, in miglioramento rispetto ai 149,6 milioni di Euro del 30.06.2020 ma in peggioramento rispetto ai debito 123,6 milioni di Euro del 31.12.2019.

Il primo semestre del 2021 evidenzia un portafoglio ordini in crescita grazie all’andamento positivo di tutti i mercati di riferimento. 

La forte ripresa in tutti i mercati di riferimento, e complessivamente nell’intero mondo industriale, sta impattando in modo importante i flussi di fornitura provocando inefficienze all’intero sistema produttivo. Una situazione che il Gruppo sta monitorando con attenzione lavorando al fianco dei propri partner strategici. 

"Lasciamo alle spalle un anno caratterizzato da luci e ombre. Le potenzialità di un portafoglio ordini decisamente superiore al 2019 sono state vanificate dall’impatto conseguente ai lockdown produttivi legati alla pandemia da Covid-19. – commenta Enrico Carraro, Presidente del GruppoGià a metà esercizio però abbiamo registrato un considerevole recupero ed in particolare dall’ultimo trimestre 2020 l’inversione di tendenza si è consolidata con volumi in decisa crescita. La marginalità, pur impattata sensibilmente da costi straordinari legati alla contingenza, rimane comunque solida e al netto di tali effetti risulta allineata con i risultati del precedente esercizio”. 

“Nei primi mesi del 2021 stiamo registrando un’ulteriore accelerazione della domanda e la nuova sfida ora risiede nella capacità del Gruppo di dare risposte adeguate ai propri clienti. – aggiunge Enrico Carraro Stiamo lavorando al fianco dei fornitori chiave del Gruppo per garantire gli adeguati flussi di materiali necessari per soddisfare l’incremento domanda”. 

Ultima modifica: 26 marzo 2021