Approvato dal Consiglio di Amministrazione il progetto di bilancio relativo all'esercizio 2018
06 marzo 2019
AVVERTENZA
I contenuti della presente sezione sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021. In particolare si segnala che, a seguito della revoca dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. delle azioni di Carraro S.p.A. con provvedimento n. 8788 del 29 luglio 2021 con effetto dal 6 agosto 2021, la presente sezione non è stata più aggiornata. Pertanto le informazioni, i dati, i documenti e più in generale i contenuti della presente sezione si riferiscono e sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021.
Fatturato a quota 624 milioni di Euro, in crescita del 3% rispetto all’esercizio precedente.
Mercati di riferimento in crescita. Ottime performance dell’India che supera i 100 milioni di Euro di fatturato.
Lieve calo dell’EBITDA che però al netto delle componenti non ricorrenti risulta stabile rispetto allo scorso anno (54 milioni di Euro).
Risultato netto pari a 12,2 milioni di Euro.
Il CdA proporrà all’Assemblea degli Azionisti del prossimo 11 aprile di deliberare la distribuzione di un dividendo di 0,13 Euro per azione.
Tomaso Carraro, vice Presidente del Gruppo, viene nominato Chief Corporate Social Responsibility (CSR) Officer
“Anche il 2018 si chiude oltre le attese previste dal Piano Strategico presentato nel settembre 2017. Abbiamo quindi deciso di accelerare gli investimenti in Ricerca ed Innovazione puntando verso nuove tecnologie con un’attenzione particolare a progetti focalizzati sulla riduzione dei consumi e delle emissioni”, dichiara Enrico Carraro, Presidente del Gruppo.
“La marginalità dell’esercizio appena chiuso ha risentito di effetti congiunturali negativi quali l’incremento del costo delle materie prime e le difficoltà di approvvigionamento in alcune aree del mondo. Tali impatti sono già stati completamente riassorbiti nell’ultimo trimestre dell’anno e possiamo dunque attenderci per il 2019 una migliore redditività”, continua Enrico Carraro.
“Chiudiamo dunque il 2018 con l’orgoglio di un Gruppo che ha ritrovato uno stabile equilibrio finanziario e patrimoniale, affermandosi nel contempo con solidità all’interno dei propri mercati di riferimento, consapevole di possedere un’offerta di prodotto unica e rappresentativa delle tecnologie più evolute”.