Accordo tra il Gruppo Carraro e Banco BPM SpA per un finanziamento di ammontare massimo pari a 100 milioni di Euro.
Dopo il prestito obbligazionario per 180 milioni di Euro, appena sottoscritto, una nuova operazione volta a riorganizzare la struttura finanziaria del Gruppo Carraro.
AVVERTENZA
I contenuti della presente sezione sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021. In particolare si segnala che, a seguito della revoca dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. delle azioni di Carraro S.p.A. con provvedimento n. 8788 del 29 luglio 2021 con effetto dal 6 agosto 2021, la presente sezione non è stata più aggiornata. Pertanto le informazioni, i dati, i documenti e più in generale i contenuti della presente sezione si riferiscono e sono aggiornati alla data del 6 agosto 2021.
Campodarsego (Padova), 9 febbraio 2018 – È stata sottoscritta in data odierna una “Underwriting and Commitment Letter” relativa ad un accordo finanziamento pluriennale per un ammontare massimo pari a 100 milioni di Euro tra il Gruppo Carraro e Banco BPM SpA.
Tale finanziamento si affiancherà al bond di 180 milioni di Euro appena emesso da Carraro International ed è mirata a sostenere i fabbisogni operativi a breve e medio termine derivanti dalla attesa crescita del Gruppo padovano che pochi mesi fa ha comunicato alla comunità finanziaria il nuovo business plan. Con questa operazione Carraro riorganizza e consolida la propria struttura finanziaria con un supporto complessivo totale di 280 milioni di Euro.
“L’accordo con Banco BPM rappresenta una nuova e fondamentale tappa che consentirà di completare il processo di riorganizzazione della copertura del fabbisogno finanziario del Gruppo e, ora che può considerarsi terminata la fase di ristrutturazione, di sostenere la normale operatività in linea con il nuovo piano industriale di recente presentato al mercato”, ha commentato Enrico Gomiero, CFO del Gruppo.
“Banco BPM intende assistere le realtà industriali italiane nel loro percorso di crescita, accompagnandole con servizi ad elevato valore aggiunto in grado di generare vantaggi competitivi difendibili nel tempo. – commenta così Luca Manzoni, responsabile Corporate di Banco BPM – Coerentemente con questa proposizione, Banco BPM ha deciso di sostenere l’esperienza e la competenza di un’eccellenza italiana come il Gruppo Carraro. Un esempio di come la Banca stia assecondando il miglioramento dello scenario macroeconomico, dopo gli anni di crisi economica, consentendo al Gruppo Carraro di rafforzare la propria leadership e di tornare a un percorso di crescita nel proprio core business”.
Il finanziamento, organizzato da Banco BPM, è strutturato in due linee di credito, una Term Loan Amortizing e una Revolving Credit Facility con scadenza nel 2023, prevede la possibilità per un numero limitato di banche di relazione di affiancarsi a Banco BPM ed è subordinato alla definizione di un contratto di finanziamento a condizioni di mutua soddisfazione per le parti sulla base dei termini e condizioni già individuati nel documento sottoscritto quest’oggi.
La Società è stata assistita nell’operazione dall’advisor finanziario Lazard e dallo studio legale LMS, mentre la Banca è stata assistita dallo studio legale Linklaters.