Solidarietà italiana a Qingdao
Carraro China tra i promotori di un importante progetto umanitario
Tutto è cominciato da una cena, nella primavera del 2010, durante la quale tre manager italiani residenti a Qingdao hanno deciso che era tempo di restituire qualcosa al Paese ed alla città che li ospitava per fare business. A fronte di tante opportunità ricevute era giunto il momento "di lasciare un segno tangibile della nostra presenza, che dimostri la nostra riconoscenza".
Di qui Enrico Zanella, Marco Pardini e Silvio Brignone hanno deciso di promuovere un’azione di Solidarietà Sociale in maniera attiva e concreta, coinvolgendo con tale spirito le imprese italiane presenti a Qingdao. E da ciò è nata l'associazione Solidarietà Italiana Qingdao.
Carraro China non poteva che essere da subito parte attiva di tale progetto, ponendosi tra i primi sostenitori del progetto a favore dell'orfanotrofio per bambini disabili della città, ed entrando quindi a far parte del comitato organizzatore delle diverse iniziative solidali.
L'associazione in questi due anni si è mossa molto, realizzando numerosi progetti - tra cui il concerto La Musica del Cuore o diverse aste di beneficenza - e raccogliendo i fondi che tra le altre cose hanno consentito di acquistare un pulmino per il trasporto dei bambini.
Il prossimo appuntamento è previsto per fine agosto, con la tre giorni di concerti La Musica del Cuore.
Ulteriori informazioni su www.solidarietaitalianaqingdao.org