Nuove tecnologie per le applicazioni off-highway di domani

Carraro Drive Tech verso sistemi di trasmissione altamente innovativi

Con la consapevolezza che passato lo tsunami che ha impattato in modo importante su ogni area di business nulla sarà più come prima, Carraro Drive Tech vuole proporsi ai mercati odierni consolidando ed ampliando la propria già vasta offerta di prodotto, dimostrando nel contempo di possedere importanti leve a livello di R&D per porre le basi alle soluzioni tecnologiche del futuro.

In particolare evidenza, nel corso delle più recenti manifestazioni fieristiche internazionali, una serie di tecnologie innovative nell’ambito di soluzioni di trasmissione evolute, pensate per le applicazioni off-highway del prossimo domani.

Modulo VaryT
Il concetto rappresentato da VaryT, presentato per la prima volta in occasione di Agritechnica 2009, la più importante manifestazione della meccanizzazione agricola, rappresenta uno delle più interessanti evoluzioni tecnologiche applicate alla gamma esistente di trasmissioni, che troverà sviluppo in un ampio programma sia nel settore agricolo che in quello movimento terra nei prossimi cinque anni.

La regolazione continua della velocità avviene attraverso un variatore "full-toroidal", tecnologia nota per essere utilizzata nell'automotive e in particolare all'interno del sistema KERS (Kinetic Energy Recovery System) da alcuni dei principali team di Formula 1.

La configurazione propria del VaryT consente il costante utilizzo del motore al numero di giri ottimale garantendo pertanto importante riduzione delle emissioni pur aumentando la produttività ed il comfort di guida ma soprattutto garantendo una sostanziale riduzione dei consumi del trattore. Inoltre, grazie alla sua natura meccanica, il VaryT si propone oggi come il sistema di trasmissione a variazione continua più efficiente nel mercato.

DueT 15.0
Con la trasmissione DueT Carraro porta un concetto tipicamente automotive all'interno delle trasmissioni per agricoltura, realizzando un progetto altamente innovativo che prevede un'architettura di tipo Dual Clutch (a doppia frizione): le marce pari sono collegate ad una delle due frizioni, le dispari all’altra; in fase di cambio marcia, dapprima il controllo elettronico preseleziona tramite sincronizzatore la marcia da inserire, quindi inverte la frizione che trasmette la potenza.

Il controllo elettronico gestisce tramite frizione elettroidraulica la trasmissione integrale assicurando le quattro ruote motrici in frenata e nelle condizioni di lavoro in cui sono richieste dall’utilizzatore.

E&Go system
Il nuovo sistema E&Go rappresenta l’ideale connubio tra la migliore competenza tecnica nella meccanica di trasmissione del moto ed il know-how sviluppato nell’elettronica, applicata ad una nuova tipologia di propulsione.

Nel sistema si evidenzia, accanto ad una trasmissione robotizzata la presenza di un inverter sviluppato da Santerno, il centro d’eccellenza del Gruppo Carraro per l’elettronica di potenza.

Tale innovativo powertrain elettrico a 2 velocità ad elevata efficienza, nato dall’integrazione di competenze all’interno del Gruppo Carraro, è la risposta ideale ai veicoli movimento terra di domani, sulla strada della mobilità sostenibile.

In particolare E&Go si propone per applicazioni quali carrelli telescopici e pale compatte ed è disegnato per trovare applicazione in veicoli ibridi o ad “emissioni zero”.

Last update: 25 February 2019