Nasce Agricube, il nuovo trattore Carraro
Il lancio della nuova gamma avviene contestualmente al re-design dello storico marchio "3 cavallini".
Dopo il successo ottenuto di recente con i nuovi modelli di trattori speciali Tier III per Massey Ferguson, John Deere e Claas, Carraro Agritalia si presenta al mercato con un’ulteriore novità: Agricube, la nuova gamma a marchio "Carraro 3 cavallini".
Si tratta di un progetto altamente innovativo, completamente rinnovato sia nel design che nel contenuto tecnologico. La nuova gamma offre quattro motorizzazioni, dai 70 ai 100 cavalli, in quattro diverse configurazioni: standard, frutteto, vigneto largo e vigneto stretto.
Parallelamente, lo storico brand "3 cavallini" viene reso più attuale attraverso un sapiente lavoro di restyling che ne ammoderna linee e colori. Cambiano i toni forti delle origini, approdando al metallizzato, e cambia anche il senso di marcia dei cavallini.
Al contempo evolvono lo stile ed i colori dei nuovi trattori, il cui design si avvale di linee più morbide, mantenendo la tradizione del rosso del brand Carraro lungo i fianchi grigioperla di Agricube.
Ma soprattutto la rinnovata gamma di trattori speciali raccoglie il meglio delle soluzioni tecnologiche sviluppate da Carraro Agritalia, in decenni di storia, per i principali costruttori mondiali di macchine agricole. E dunque Agricube vuol essere un connubio elegante tra tecnologia e design per tornare sul mercato da protagonista.
Il lancio della nuova gamma avviene ufficialmente oggi, in occasione della fiera agricola di Saragozza (FIMA) dove verranno esposti, nello stand dell'importatore ufficiale, ben sei modelli del nuovo trattore Agricube, a testimonianza di una gamma completa e molto diversificata negli allestimenti, in un segmento di mercato che premia particolarmente versatilità, agilità e configurabilità.
I trattori Agricube verranno commercializzati da subito attraverso un network internazionale di importatori competenti e affidabili, alcuni dei quali già storici partner. Selezionati secondo criteri rigorosi, saranno in grado di fornire anche adeguata assistenza tecnica, mentre l'efficiente team Ricambi Carraro contribuirà ad assicurare il necessario servizio post-vendita.
"I nuovi trattori hanno davvero tutto quello che serve – afferma Laura Bassi, Responsabile delle vendite Agricube – la gamma copre le più svariate esigenze dell'utente, l'ergonomia è ben studiata, visibilità e spazio in cabina sono eccellenti. Ed il trattore è ricco di opzioni. Sono certa che avrà successo, in Italia e all'estero".
"Non si tratta meramente di rinnovare una gamma – commenta infine Stan Vriends, Managing Director di Carraro Agritalia – bensì di proporre al mercato un importante "salto di qualità" nell’offerta dei trattori "tre cavallini". Tanto a coloro che storicamente sono legati alla nostra storia, quanto a chi vuole un veicolo altamente evoluto. Per tale ragione abbiamo puntato in alto, contestualmente alla nuova identità di marca Carraro, liberando pienamente il potenziale della nostra competenza".
Per ulteriori informazioni: www.agricube.it