Il Gruppo Carraro sponsorizza Ex Machina / Powered by Porsche Italia
Progetto dedicato ai giovani per la generazione di soluzioni innovative in ambito aziendale
Anche il Gruppo Carraro è al fianco di Porsche Italia nel progetto Ex Machina, dedicato ai giovani per la generazione di soluzioni innovative in ambito aziendale.
Tale iniziativa, sviluppata, in partnership con H-FARM, il principale “Venture Incubator” italiano, e Porsche Consulting, società leader nei servizi di consulenza gestionale, nasce per valorizzare quei giovani che hanno talento ed energie da investire nel futuro del nostro Paese.
"La Silicon Valley americana non è nata dal nulla ma si è sviluppata dalla tradizione industriale e culturale quasi secolare della California (aerospaziale, militare, energia, elettronica ma anche industria dell'intrattenimento) che ha portato lo Stato della West coast americana ad eccellere anche nel campo dell'informatica innovativa. - ha commentato Tomaso Carraro, Vice Presidente del Gruppo - Allo stesso modo dovremmo provare a concepire la "nostra" Silicon valley, partendo da quello in cui eccelliamo nel nostro Paese: creare manufatti di pregio e eccellenza, siano essi oggetti meccanici oppure abbigliamento, agroalimentare e quant'altro. Per questa ragione Carraro ha deciso di sostenere il bel progetto di Porsche ed H-Farm. Ovvero per trovare una via comune tra la tradizione economico/industriale italiana e le tecnologie innovative al fine di esplorare vie nuove per creare, produrre, vendere e comunicare i prodotti d'eccellenza che il nostro Paese sa fabbricare".
"Inoltre due dei valori fondanti del nostro Gruppo sono Stimoliamo l'Innovazione e Sviluppiamo Talenti. Non potevamo dunque non essere a bordo di questa iniziativa, che è in linea e coerente proprio con tali punti cardinali. - ha aggiunto Tomaso Carraro - Siamo infatti convinti che ad ogni livello oggi sia necessario proprio investire in risorse che possano aprire la mente delle organizzazioni, in modo creativo, dando contributi diversi dall'ordinario. Non esiste un business, sia esso B2C o B2B, in cui ci si possa limitare a percorrere strade segnate. Nel DNA Carraro da sempre c'è il cambiamento e mai come ora è necessario fare un salto quantico in avanti, tanto sui prodotti quanto sui processi".