Disposizioni Carraro su Coronavirus
23 二月 2020
Relativamente alla diffusione del Coronavirus Covid-19 che, come noto, sta interessando alcune zone in Italia il Gruppo Carraro a partire dal 24 febbraio 2020 ha adottato per i propri collaboratori alcune misure in via cautelativa. Nel contempo è stato costituito un gruppo di lavoro che sta costantemente monitorando l’evolversi della situazione ed ha individuato le misure più adeguate da mettere in campo per la prevenzione dei rischi di contagio.
Più nel dettaglio:
VIAGGI, MEETING ED EVENTI.
Si comunica che tutte le trasferte nazionali ed internazionali vanno limitate a quelle necessarie e non differibili in base alle priorità di business. Le trasferte dovranno quindi essere approvate dai primi livelli di riporto dei vertici aziendali o dalle funzioni HR di riferimento. Le riunioni in presenza con ospiti esterni dovranno essere cancellate e sostituite con riunioni in videoconferenza. Sono cautelativamente sospese tutte le attività che prevedono l’aggregazione di persone all’interno ed all’esterno degli uffici.
PRESENZA AL LAVORO
I colleghi residenti, domiciliati o che si siano recati ed abbiano avuto frequentazioni negli ultimi 14 giorni con la popolazione dei comuni che sono stati o che verranno progressivamente identificati dalle autorità pubbliche come critici e per i quali vengono disposte misure di contenimento del rischio in quanto sedi di focolai di infezione non potranno accedere agli uffici/reparti per 14 giorni, con riserva di successive comunicazioni.
SMART WORKING
Poiché lo Smart Working è uno strumento utile nel limitare il numero di contatti e consente di affrontare efficacemente questa emergenza, tutti i dipendenti che verranno individuati, secondo esigenze specifiche, accederanno a tale istituto contrattuale, previa approvazione dai vertici aziendali e dalle funzioni HR di riferimento.
ACCESSO ALLE SEDI
A tutti i colleghi è richiesto di monitorare quotidianamente la propria temperatura e, in caso di evidenza febbrile (da 37° in su) è fatto divieto di presentarsi al lavoro. A tutti i nostri fornitori/clienti/consulenti sarà richiesta l’applicazione di misure analoghe a quelle previste per il personale del Gruppo, comunicando il divieto di accesso ai loro dipendenti che provengono da zone a rischio o che sono stati soggetti a potenziale esposizione al virus. Sono stati previsti maggiori controlli all’accesso alle sedi (istruzioni operative in portineria) e sarà avviato un programma di sanificazione ove necessario.
